Le vere protagoniste però sono le spiagge, dalla sabbia finissima alla scogliera, dagli stabilimenti balneari alle aree libere, c’è sempre un angolo di paradiso per voi.
Natura, sport e mare pulito, contrassegnato dalle Bandiere Blu, per innamorarsi profondamente di questa regione.
La Costa degli Etruschi è uno scrigno di piccole perle dal grande valore. Iniziate a Castiglioncello, nella sua Caletta più famosa: un lido a tratti sabbioso e a tratti sassoso rimasto incontaminato ancora fino ad oggi.
Indossate la maschera e le pinne e ammirate i colori del fondale, uno spettacolo così non lo avete mai visto. Passate poi alle ampie spiagge di sabbia chiara e fine di Vada, dove si alternano caratteristici stabilimenti balneari ad ampie zone di spiaggia libera.
Non dimenticate la terra del poeta Carducci: a Marina di Donoratico, davanti al centro abitato la spiaggia è occupata dagli stabilimenti balneari ma a nord e sud del paese si distendono chilometri di spiaggia libera e pulita quotidianamente a due passi da una folta pineta. A Marina di Bibbona invece, avventuratevi nella spiaggia dei tomboli, accanto alla Riserva dei Tomboli di Cecina, oppure alla spiaggia centrale, a due passi dal cuore più vivo del paese.
Chi preferisce invece un mare lontano dal caos e dalla folla può scegliere Baratti e Populonia. A nord del promontorio di Piombino, a Monte Massoncello, troverete spiagge e scogliere raggiungibili solo dal mare o attraverso sentieri nella macchia e dalla strada antincendio che collegano Piombino a Populonia.
Per gli amanti del cicloturismo il nostro territorio propone oltre 140km di percorsi naturali con ogni livello di difficoltà.
La nostra è una terra perfetta per pedalare, dove le strade non si misurano in chilometri ma in emozioni.
Dal nostro Hotel è possibile raggiungere innumerevoli percorsi ricavati nella Strada del Vino a soli 5 km. Qui è possibile scegliere se pedalare con bici da strada oppure scegliere la Mountain Bike per affrontare gli sterrati nel comprensorio della Macchia della Magona a Bibbona.
Percorsi semplici e pianeggianti a due passi dal mare o itinerari dall’altimetria varia che vanno a scoprire l’entroterra. Lo scarso traffico motorizzato rende piacevoli e sicuri tutti i percorsi. Non a caso squadre di professionisti e amatori scelgono queste strade per gli allenamenti collegiali durante il periodo invernale.
BICI E FAMIGLIA
I percorsi costieri dalle spiagge di Vada ai Tomboli (pinete costiere) delle marine di Bibbona, Cecina e Castagneto Carducci costituiscono l’ambiente ideale per pedalare in tranquillità e sicurezza, immersi nella natura. Lo stesso vale per i Parchi di Rimigliano e della Sterpaia che si trovano a due passi dal mare. La bicicletta può costituire il mezzo ideale per raggiungere luoghi di grande interesse per i più piccoli come i parchi giochi (Cavallino Matto a Marina di Castagneto Carducci, Acquapark a Cecina) o le aree di interesse archeologico come il Parco di Baratti – Populonia con la necropoli etrusca.
Abbiamo una ricchezza. La Storia d’Italia è in Toscana con città uniche nel mondo. La posizione di Cecina è assolutamente congeniale per i turisti perchè oltre a godere del litorale è vicina a tutte le città.
Quando parliamo di vicinanza vogliamo vuol dire che dall’Hotel Aurora entro un’ora di macchina raggengerete le città di Livorno, Pisa e Lucca.
Con un’ora e mezza di auto siete in grado di visitare Firenze, Siena e Grosseto. Ma potrete anche decidere di visitare la Versilia.
Per raggiungere tutte le città della Toscana ci sono sempre due varienti di percorso. Quello comodo e veloce con Superstrada ed autostrada sempre presenti, e quello “emozionale” per le strade della campagna toscana, ideale per chi ci raggiunge in moto.
Dalla stazione di Cecina, distante 2 km dall’Hotel Aurora è inoltre possibile raggiungere le mete prestabilite con il treno.
Volterra, San Gimignano, Bolgheri, Bibbona, Casale, Montescudaio, sono solo alcuni nomi dei Borghi toscani che potete raggiungere in auto in breve tempo dall’Hotel Aurora.
Qui si respira aria di serenità, di storia, di buon cibo e buon vino.
Per raggiungere questi fantastici posti vi inoltrerete nella splendida cornice della campagna toscana, dove colori e paesaggi cambiano.
Per chi dispone di moto sarà una vera esperienza di guida.
i borghi toscani si consiglia di raggiungerli in auto o moto senza utilizzare il treno.
La Riserva Naturale Biogenetica dei Tomboli di Cecina è ricca di strade di terra battuta pianeggianti per la maggior parte percorribili da disabili carrozzati (con accompagnatore) eccetto quelli a ridosso del litorale dove il terreno è sabbioso. L’orientamento è semplice data la presenza di un viale centrale molto largo, detto “Il Vialone” parallelo alla linea di costa, e di vari vialetti più stretti paralleli ad esso con le strade perpendicolari alla linea di costa che li attraversano. E’ possibile percorrere queste strade a piedi, in bicicletta e a cavallo.
Il sentiero parte dalla sbarra in Loc. Maroccone ed attraversa tutta la Riserva Naturale dal livello del mare fino alla vetta del Semaforo del Montaccio, ove è collocata una telecamera per l’avvistamento degli incendi boschivi. La pista, lievemente acclive, si percorre abbastanza facilmente a piedi o in Mountain Bike e si snoda all’interno della macchia-foresta mediterranea che caratterizza la Riserva Naturale. La stagione migliore per compiere escursioni è quella primaverile, allorché la vegetazione mediterranea si caratterizza maggiormente per le fioriture e colori, nonché per la presenza della fauna ornitologica e di piccoli mammiferi. Lungo il sentiero si può godere della vista del mare da alcuni punti panoramici.
Proprietà: Demanio dello Stato
Altitudine: 0-15 m. s.l.m.
Estensione: 430 ha
Viale Vittoria, 20 57023
Cecina Mare
Tel: (+39) 0586 621340
Fax: (+39) 0586 621248
E-Mail: aurorahotel@libero.it
L'Hotel si trova direttamente sul lungomare di Marina di Cecina, gradevole e animata passeggiata serale. Le camere sono dotate dei confort che la categoria prevede: TV, telefono, cassaforte, servizi privati con doccia e riscaldamento, aria condizionata, frigorifero. Alcune godono di una incantevole vista sul mare.
© Copyright 2023 by GEST COM TOUR P.IVA 01752650497